Se anche tu vuoi sviluppare una webapp per Ubuntu Phone ma non sai come allora stai leggendo il post giusto! Oggi ti farò vedere come creare una semplice webapp per Ubuntu Phone e userò il mio sito web personale come sito di riferimento.
In questa piccola guida vedremo come realizzare una semplice webapp per Ubuntu Phone
Per prima cosa dobbiamo installare [Ubuntu SDK](https://developer.ubuntu.com/en/start/ubuntu-sdk/) e per fare ciò non dobbiamo fare altro che aggiungere i seguenti repository al nostro sistema operativo Ubuntu (che userò come riferimento):sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-sdk-team/ppa
Adesso dobbiamo aggiornare la cache dei pacchetti e per fare ciò diamo il seguente commando da terminale:
sudo apt update && sudo apt install ubuntu-sdk
ATTENZIONE
Si consiglia di aggiornare tutti i pacchetti installati nel sistema, specialmente se si usa le ultime versioni di Ubuntu, per evitare eventuali problemi. Per fare questo diamo quest'altro commando sempre da terminale:
sudo apt update && sudo apt dist-upgrade
Una volta finita l'installazione del SDK, avviamo Ubuntu SDK e ci troveremmo davanti a questa schermata:
Adesso andiamo a creare un nuovo progetto cliccando su Create a new Project
e scegliamo Web App
come mostrato nella seguente immagine:
Impostiamo il nome del progetto e il percorso dove vogliamo salvare il nostro progetto come mostrato nella figura seguente:
Adesso andiamo a impostare i vari parametri necessari per il pacchetto Click. Per maggiori informazioni, vi lascio qui il link.
Impostiamo l'architettura che vogliamo supportare con la nostra applicazione:
Adesso dovreste trovarvi di fronte a questa schermata:
Ubuntu SDK ha già creato i diversi file e impostazioni per la nostra app. Non ci resta che andare a modificare solo 2 file per finire l'app e questi sono:
- il file
.apparmor
che contiene i diversi permessi richiesti dalla nostra applicazione - il file
.desktop
contenente le diverse impostazioni della nostra web app
Per maggiori informazioni riguardanti la gestione dei url e le varie opzioni supportate dalla webview di Ubuntu Phone, vi mando al seguente indirizzo.
Adesso non ci resta che testare la nostra applicazione web e se tutto è andata liscio, dovreste trovarvi di fronte a una situazione simile alla seguente:
Per qualsiasi problema, commentate e cercherò di rispondervi il prima possibile!